Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Tributario
Accertamento analitico-induttivo: deduzione dei costi solo se risultano elementi certi e precisi
Il contribuente deve dimostrare l'esistenza dei presupposti per la deducibilità dei costi afferenti ai maggiori ricavi o compensi, senza che l'ufficio possa o debba procedere al loro riconoscimento forfettario
-
Società e fallimento
Molteplicità di titoli esecutivi
Più titoli esecutivi nei confronti del singolo debitore: il creditore non può effettuare molteplici pignoramenti
Censurata l’istanza avanzata da un uomo che, in quanto creditore nei confronti di un Comune e munito di sette diversi titoli giudiziali, nel 2018 notificò all’amministrazione pubblica ben sette precetti ed eseguì sette pignoramenti presso terzi e in tutti e sette i casi pignorò un credito del Comune nei confronti di una società
-
Società e fallimento
Creditore ipotecario
Pagamento per il creditore ipotecario: confrontare quanto offertogli con la proposta di accordo e quanto da lui realizzabile in caso di liquidazione
Necessario tenere conto anche del valore dei diritti che, seppure alienati dal debitore, potrebbero ancora essere aggrediti dal creditore ipotecario per soddisfare il suo credito
-
Società e fallimento
Imprese artigiane
Privilegio generale sui mobili: necessaria ma non sufficiente l’iscrizione nell’albo delle imprese artigiane
La non rilevanza ex se dell’iscrizione nell’albo delle imprese artigiane deve essere intesa come non sufficienza, piuttosto che come non necessità, ai fini del riconoscimento del privilegio artigiano
-
Lavoro
Licenziamento illegittimo
Licenziamento illegittimo e azienda fallita: le ultime mensilità retributive oggetto dell’intervento del ‘Fondo di garanzia’ dell’INPS possono essere ricomprese nell’indennità risarcitoria
Non decisivo, precisano i giudici, il fatto che sia mancato lo svolgimento fattuale del rapporto a causa del fallimento del datore di lavoro
-
Lavoro
Comunicato sindacale
Legittimo l’invio del comunicato sindacale tramite l’e-mail aziendale
I giudici ritengono evidente la mancanza di pregiudizio per l’azienda a seguito della condotta tenuta dal lavoratore componente della rappresentanza sindacale unitaria