Notizie del giorno
-
Civile e processo
Separazione
Marito e moglie separati e mantenimento del figlio: comparare i redditi di entrambi i soggetti
I giudici precisano poi che in tema di assegno di mantenimento l'aumento delle esigenze economiche del figlio è notoriamente legato alla sua crescita e non ha bisogno di specifica dimostrazione
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Legittima la revoca della patente anche se a due anni dalla violazione commessa dall’automobilista
La revoca della patente può essere autonomamente adottata nel termine di cinque anni dalla commessa violazione - ossia nel rispetto del termine di prescrizione -, non essendo imposti termini di decadenza, e ciò anche in caso di contestazione differita o di mancato ritiro immediato del documento di guida da parte degli organi accertatori
-
Civile e processo
Adozione
Adozione di minorenni: vige anche in secondo grado l’obbligo di audizione della famiglia collocataria
Questa la strada percorribile laddove l'adempimento sia stato omesso dal Tribunale per i minorenni in primo grado
-
Lavoro
Appalto
Contratti e appalti pubblici: ecco le ‘linee guida’ per favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità
Nello specifico, vengono definiti gli strumenti e i meccanismi premiali che le stazioni appaltanti e gli enti concedenti devono prevedere nei bandi di gara, negli avvisi e negli inviti, come requisiti necessari ai sensi del nuovo ‘Codice dei contratti pubblici’
-
Lavoro
Tutela dei lavoratori
Ondate di calore: nuove misure a tutela dei lavoratori
Per gli operai agricoli, tra gli altri, viene introdotta la possibilità di ricorrere al trattamento d’integrazione salariale agricola a seguito di eccezionali eventi climatici
-
Obbligazioni e contratti
PA
Professionista a servizio della pubblica amministrazione: necessaria la forma scritta del contratto
Richiesta la redazione di un atto recante la sottoscrizione del professionista e dell'organo dell'ente legittimato ad esprimerne la volontà all'esterno, nonché l'indicazione dell'oggetto della prestazione e l'entità del compenso, dovendo escludersi che, ai fini della validità del contratto, la sua sussistenza possa ricavarsi dalla delibera dell'organo collegiale dell'ente che abbia autorizzato il conferimento dell'incarico