Ondate di calore: nuove misure a tutela dei lavoratori

Per gli operai agricoli, tra gli altri, viene introdotta la possibilità di ricorrere al trattamento d’integrazione salariale agricola a seguito di eccezionali eventi climatici

Ondate di calore: nuove misure a tutela dei lavoratori

Nuove misure a tutela dei lavoratori dopo le eccezionali ondate di calore registrate nel mese di luglio 2023. Questo il contenuto del decreto-legge numero 98 del 28 luglio scorso pubblicato in ‘Gazzetta Ufficiale’. Per il settore edile, lapideo e delle escavazioni, è prevista la neutralizzazione, ai fini del calcolo dei limiti di durata massima di cassa integrazione ordinaria, dei periodi oggetto di trattamento ordinario di integrazione salariale per eventi oggettivamente non evitabili quali le eccezionali emergenze climatiche relativamente al periodo luglio-dicembre 2023. Per le aziende del settore è previsto anche l’esonero dal versamento del cosiddetto contributo addizionale previsto a carico delle imprese che presentano domanda di integrazione salariale. Per gli operai agricoli viene introdotta la possibilità di ricorrere al trattamento d’integrazione salariale agricola a seguito di eccezionali eventi climatici, per le sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa effettuate nel periodo intercorrente dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre 2023, anche in caso di riduzione dell’orario di lavoro, non conteggiando detti periodi di trattamento ai fini del raggiungimento della durata massima di novanta giornate l’anno, stabilita dalla vigente normativa. Disposta, poi, la proroga dei termini di versamento al 30 novembre 2023, senza applicazione di sanzioni e interessi, del contributo di solidarietà a carico dei soggetti che esercitano nel territorio dello Stato italiano l’attività di produzione di energia elettrica, di gas metano o di estrazione di gas naturale e dei soggetti che esercitano l’attività di produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi. (Decreto legge numero 98 del 28 luglio 2023)  

News più recenti

Mostra di più...