Notizie del giorno
-
Lavoro
Socio accomandatario amministratore di una società
Se il dipendente pubblico è socio accomandatario amministratore di una società, allora si deve parlare di incarico retribuito soggetto ad autorizzazione
Ciò perché i proventi da lui percepiti, quale che sia il nomen e la forma giuridica che essi assumono in ragione della disciplina societaria o fiscale, si producono proprio in ragione dell’attività di amministrazione posta in essere dal socio accomandatario amministratore
-
Lavoro
Progressione economica orizzontale
Più dipendenti ex aequo nella procedura di progressione economica orizzontale: per contestare i criteri poi scelti dalla pubblica amministrazione è necessario indicare la regola alternativa applicabil
Necessario anche chiarire come dall’utilizzo di siffatta regola sarebbe derivato un esito differente
-
Finanza e tributi
Sanzioni fiscali
Sanzioni fiscali: rilevano le condizioni di incertezza su portata e ambito di applicazione di una norma
Necessario che sulla disposizione che si assume violata siano stati espressi contrastanti pronunciamenti dei giudici, causa, questi pronunciamenti, di disorientamento interpretativo
-
Finanza e tributi
Tributario
Accertamento analitico-induttivo: deduzione dei costi solo se risultano elementi certi e precisi
Il contribuente deve dimostrare l'esistenza dei presupposti per la deducibilità dei costi afferenti ai maggiori ricavi o compensi, senza che l'ufficio possa o debba procedere al loro riconoscimento forfettario
-
Società e fallimento
Molteplicità di titoli esecutivi
Più titoli esecutivi nei confronti del singolo debitore: il creditore non può effettuare molteplici pignoramenti
Censurata l’istanza avanzata da un uomo che, in quanto creditore nei confronti di un Comune e munito di sette diversi titoli giudiziali, nel 2018 notificò all’amministrazione pubblica ben sette precetti ed eseguì sette pignoramenti presso terzi e in tutti e sette i casi pignorò un credito del Comune nei confronti di una società
-
Società e fallimento
Creditore ipotecario
Pagamento per il creditore ipotecario: confrontare quanto offertogli con la proposta di accordo e quanto da lui realizzabile in caso di liquidazione
Necessario tenere conto anche del valore dei diritti che, seppure alienati dal debitore, potrebbero ancora essere aggrediti dal creditore ipotecario per soddisfare il suo credito