Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Contratti della PA
Pubblica amministrazione: il contratto d’opera professionale deve rivestire la forma scritta
Necessaria, quindi, a pena di nullità, la redazione di un apposito documento recante la sottoscrizione del professionista e del titolare dell'organo attributario del potere di rappresentare l'ente
-
Obbligazioni e contratti
Proposta di acquisto
Proposta di acquisto accettata e comprensiva della corresponsione delle provvigioni al mediatore: possibile vincolo anche per il venditore
Possibile che anche il promittente venditore sia vincolato al pagamento della provvigione al mediatore, pure se tale corresponsione non è stata specificamente indicata nell'accordo
-
Obbligazioni e contratti
Mediazione immobiliare
Mediazione immobiliare: nulla la clausola che prevede la maturazione del diritto alla provvigione in una fase non corrispondente alla conclusione dell’affare
Il compenso del mediatore, in caso di mancata conclusione dell'affare, trova giustificazione nello svolgimento di una concreta attività di ricerca di terzi interessati, attraverso la predisposizione dei propri mezzi e della propria organizzazione
-
Finanza e tributi
Partecipazioni
Partecipazioni assegnate ai manager: devono esser considerate come dirette a remunerare l'attività lavorativa
Obiettivo è allineare il trattamento fiscale degli interessi e rischi dei manager rispetto a quelli degli investitori, garantendo così una comune assunzione e condivisione del rischio societario
-
Società e fallimento
Fallimento
Creditori titolari di un diritto di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito: esclusa la possibilità di avvaler
Essi non sono creditori del fallito, né soggetti che agiscono per la restituzione o la rivendica dei beni acquisiti al fallimento
-
Società e fallimento
Società di persone inattiva
Società di persone inattiva ma iscritta nel registro delle imprese: essa rimane giuridicamente esistente
Rimane, perciò, la piena capacità e legittimazione a compiere tutti gli atti che riguardano la società, permanendo gli ordinari effetti pubblicitari correlati alla sua iscrizione