Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Tributario
Compravendita immobiliare risolta e bene restituito: ciò fa venire meno la plusvalenza
Depotenziato l’avviso di accertamento emesso dal Fisco e mirato a mettere in discussione la minusvalenza dichiarata dal venditore a seguito della risoluzione della compravendita
-
Finanza e tributi
Tributario
Prestazione per l’associato in cambio di un corrispettivo: legittimo parlare di impresa commerciale
Impossibile includere la prestazione nel novero delle finalità istituzionali dell’associazione
-
Società e fallimento
Pignoramento mobiliare
Pignoramento mobiliare: i mezzi di difesa a disposizione del soggetto terzo proprietario dei beni pignorati
Possibile proporre - prima che venga disposta la vendita o l’assegnazione - l’opposizione di terzo, allo scopo di paralizzare l’azione esecutiva, nonché, dopo la vendita, l’opposizione tardiva finalizzata alla ripetizione della somma ricavata
-
Società e fallimento
Diritto di informazione dei soci
Diritto di informazione dei soci: gli amministratori debbono garantire una conoscenza concreta dei reali elementi contabili recati dal bilancio
Il bilancio di esercizio di una società di capitali, che violi i precetti di chiarezza e precisione dettati dal Codice Civile, è illecito
-
Società e fallimento
Curatore fallimentare
Obbligazioni nei confronti dell’aggiudicatario del bene oggetto di vendita forzata: ne risponde sempre il curatore fallimentare
Configurabile un obbligo di diligenza e di buonafede dei soggetti tenuti alla custodia e conservazione del bene aggiudicato
-
Civile e processo
Separazione
Se è nota al marito, prima del matrimonio, la personalità inadeguata della moglie, non può essere ritenuta colpevole della separazione
A tradire l’uomo è l’avere dichiarato che i connotati di personalità inadeguata della moglie si erano rivelati sin dal principio del loro rapporto, già prima del matrimonio e al tempo della convivenza prematrimoniale