Notizie del giorno
-
Lavoro
Poteri del datore di lavoro
Potere direttivo e potere di controllo esercitati mediante sistemi informatici: il titolare di tali mezzi è anche il datore di lavoro
I giudici ribadiscono che il potere direttivo può essere esercitato dal datore di lavoro per mezzo di sistemi meccanizzati, oltre che personalmente, anche perché sotto alcuni aspetti, come ad esempio il controllo sui tempi di lavoro, lo strumento delle registrazioni informatiche pare più efficace del controllo visivo di un addetto
-
Lavoro
Responsabilità del datore di lavoro
Tempi di guida e di riposo dei conducenti: la responsabilità è sempre dell’impresa
Impossibile trasferire tale onere su un soggetto terzo. Esemplare la decisione relativa ad una società di trasporti austriaca
-
Finanza e tributi
Accertamenti fiscali
Documenti non esibiti dal contribuente: essi non sono utilizzabili solo se la mancata esibizione non è dipesa dal contribuente
Il contribuente deve dichiarare, all'atto della produzione dei documenti in sede di giudizio, e deve provare che l'inadempimento è avvenuto per causa a lui non imputabile
-
Finanza e tributi
Tasse e imposte
Cessione di immobile a fronte di mantenimento: illogico parlare di contratto di rendita vitalizia
Respinta la riqualificazione proposta dall’Agenzia delle Entrate e mirata a rideterminare la base imponibile dell’operazione
-
Finanza e tributi
Accertamenti fiscali
Accertamento dei maggiori aggi non dichiarati: può essere operato d’ufficio
Possibile per il Fisco utilizzare elementi presuntivi di redditi non dichiarati o di deduzioni non spettanti e, quindi, non necessariamente prove certe
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Procedura di liquidazione del patrimonio: incluse nell’attivo anche le somme percepite dal debitore a titolo di riscatto della polizza vita
Nessuna tutela per le somme corrisposte dall’assicuratore a vantaggio del beneficiario debitore che ha riscattato il capitale, poiché, una volta che è venuta meno la polizza, cessa anche qualunque funzione previdenziale