Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
IMU
Prima casa: residenza trasferita per ragioni lavorative e confermata l’esenzione dal pagamento dell’IMU
Inutile la pretesa avanzata nei confronti di una donna che aveva sì trasferito la residenza ma non si era separata legalmente dal marito
-
Finanza e tributi
Accise
Energia elettrica ed accise: unico obbligato al pagamento verso l’amministrazione doganale è il fornitore
I giudici precisano poi che comunque il fornitore può addebitare integralmente al consumatore finale le accise pagate
-
Lavoro
Licenziamento collettivo, quando è legittimo?
Legittimi i licenziamenti collettivi limitati ad un solo reparto, settore o unità produttiva.
-
Società e fallimento
Cram down fiscale
Cram down fiscale: basta la convenienza rispetto all’alternativa liquidatoria per superare il dissenso dell’ente impositore che vanta un cospicuo credito
Si può fare a meno del consenso del creditore ogniqualvolta, in virtù dell’idoneità del piano a consentire la migliore soddisfazione del suo interesse, o il silenzio si riveli ingiustificato oppure il rifiuto si traduca in una condotta oggettivamente abusiva o pretestuosa
-
Società e fallimento
Esecuzione presso terzi
Esecuzione presso terzi: impignorabili i fondi europei
I giudici ribadiscono che le somme stanziate in ambito comunitario e destinate a una società non possono essere sequestrate, pignorate o formare oggetto di provvedimenti cautelari
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Composizione della crisi e misure protettive: necessaria una prospettiva concreta di risanamento dell’azienda
Solo una prognosi positiva in ordine al buon esito delle iniziative già assunte o prefigurate per la regolazione della crisi o dell’insolvenza può giustificare un provvedimento giudiziale di compressione delle azioni dei creditori sul patrimonio del debitore