Notizie del giorno
-
Lavoro
Ferie
Compenso sostitutivo delle ferie non godute: esso spetta solo se la loro mancata fruizione non è dipesa dal lavoratore
Se invece il dipendente ha avuto la possibilità di fruire delle ferie (e quindi in assenza di una indicazione di senso contrario proveniente dal datore di lavoro), vige il divieto di monetizzazione
-
Lavoro
Concorsi pubblici
Prove dei concorsi pubblici: chiarimenti sul giudizio valutativo
Nel caso specifico preso in esame i giudici hanno reputato non legittimo, sulla base di un controllo estrinseco, l’esercizio del potere valutativo della prova di diritto civile di una candidata, nell’ambito del concorso in magistratura ordinaria, per il fatto di aver assegnato valore dirimente esclusivo alla mancata trattazione di argomenti che non erano espressamente richiesti dalla traccia, astrattamente idonei, peraltro, ad essere valorizzati, in senso positivo, in termini di punteggio, ma non già a fondare, in negativo, un giudizio di insufficienza
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Composizione negoziata della crisi d’impresa: necessario un orizzonte di risanamento aziendale
I giudici sottolineano che la composizione negoziata presuppone l’esistenza di una impresa che tale possa definirsi, per così dire, sul campo e non solo sulla carta
-
Obbligazioni e contratti
Pubblicità ingannevole
Pubblicità ingannevole: multa salata per ‘eToro’
La società ha lasciato intendere, tramite la diffusione di messaggi ad hoc sul proprio sito web ha lasciato intendere che i consumatori potessero negoziare in titoli azionari con commissioni pari a zero, mentre non ha evidenziato la presenza di altri costi di varia natura, il rischio di esborsi ulteriori collegati a variazioni dei tassi di cambio, l’esistenza di vincoli operativi e di limitazioni ai diritti del cliente che acquista i titoli azionari, in particolare l’impossibilità di trasferire le azioni ad altri intermediari
-
Lavoro
Sanzioni disciplinari
Sanzione disciplinare confermata per il militare anche se prosciolto in sede penale
Decisiva la constatazione che in ambito penale il militare si è salvato solo grazie alla inutilizzabilità di alcune intercettazioni
-
Finanza e tributi
Detrazioni
Spese di sponsorizzazione inferiori a 200.000 euro: sono detraibili dall’associazione sportiva dilettantistica
Fondamentale il riferimento ad una presunzione legale assoluta in forza della quale tali costi non hanno natura di rappresentanza, bensì pubblicitaria