Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Diritti dei consumatori
Orari dei servizi di gioco lecito: violati i diritti dei consumatori
Nella pronuncia viene analizzata la legittimità delle ordinanze sindacali che regolano gli orari di apertura dei locali di gioco legale d'azzardo, al fine di prevenire e contrastare la ludopatia. Si discute, soprattutto, del riparto dell'onere della prova di un Ente a tutela dei diritti dei consumatori.
-
Società e fallimento
Società
Responsabilità dei sindaci: allo studio della Commissione Giustizia una nuova proposta di legge
È al vaglio della II Commissione Giustizia della Camera, in sede referente, la proposta di legge ordinaria presentata nel luglio del 2023 per modificare l’art. 2407 c.c. in tema di responsabilità civile dei sindaci.
-
Civile e processo
Famiglia
Le foto dell’investigatore privato dimostrano il tradimento del coniuge
Ai fini dell’addebito della separazione, la violazione dell’obbligo di fedeltà coniugale è una violazione particolarmente grave. Il coniuge può utilizzare la relazione scritta dell’investigatore privato ingaggiato per dimostrare al giudice il tradimento subito.
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di utenza telefonica
Fa bene il cliente a non pagare le bollette a fronte del mancato trasferimento della linea telefonica
Inutile la richiesta, ripetuta nel tempo, di trasferire la linea di telefono e internet nella nuova sede dell’azienda. Il fornitore, infatti, per non meglio precisati «impedimenti tecnici», non provvede al trasferimento. La decisione di non pagare le bollette e di richiedere l’indennizzo e il risarcimento dei danni trova ora condivisione da parte della Cassazione (ordinanza 15 febbraio 2024, n. 4197).
-
Civile e processo
Famiglia
No all’adozione speciale se il rapporto tra il “genitore di intenzione” e il minore non è forte
L’opposizione da parte del genitore biologico non è decisiva così come sono irrilevanti i due anni e più passati come famiglia di fatto, se il legame del bambino con il genitore d’intenzione non è forte ovvero è più amicale che genitoriale nonché caratterizzato dalla sporadicità.
-
Finanza e tributi
Imposte
Modifica della scelta operata in dichiarazione: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti
Il ravvedimento operoso è un istituto che consente di sanare una violazione fiscale, rimuovendola spontaneamente e pagando l'imposta dovuta, gli interessi e la sanzione ridotta in base al tempo trascorso dalla commissione della violazione. Tuttavia, non può essere utilizzato per modificare scelte o correggere errori o omissioni relativi a regimi opzionali.