Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Inadempimento contrattuale
Furto al distributore di benzina, ma la colpa non è dell’inadempimento della società di sorveglianza
Il titolare di un distributore di benzina chiedeva la risoluzione del contratto di videosorveglianza ispettiva concluso con una società specializzata a seguito di due furti subiti in orario notturno. Le prove dimostrano però che la colpa non è della società.
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Sosta oltre il tempo consentito: ogni quanto la sanzione è reiterata?
La Cassazione è chiamata a decidere il caso in questione riguardante la sosta prolungata oltre il tempo consentito in un’area di parcheggio autorizzata. La questione riguarda l'interpretazione del concetto di "periodo" in base al quale può essere ripetuta la sanzione. Si discute se questo si riferisca alla durata della sosta autorizzata tramite il pagamento o il disco orario, oppure alla protrazione della sosta oltre la fascia di vigenza giornaliera stabilita per quel parcheggio specifico.
-
Lavoro
Licenziamento
L’ispezione igienico-sanitaria nel ristorante costa caso allo chef: confermato il licenziamento
Decisivo il ritrovamento, da parte dei Carabinieri del Nucleo antisofisticazioni, di circa 47 kg di alimenti, contenuti in vassoi di metallo nella cella frigorifera, privi di idonea copertura e conservati a una temperatura diversa da quella prevista in etichetta, nonché buste sottovuoto con alimenti scaduti.
-
Finanza e tributi
Dichiarazione dei redditi
Il nuovo calendario per l’invio dei dati relativi alle spese sanitarie
La ragioneria generale dello Stato ha adeguato le scadenze per l'invio e la successiva correzione dei dati relativi a spese sanitarie al regime di invio semestrale introdotto dal “decreto Adempimenti”.
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Il datore di lavoro è responsabile delle vessazioni subite dal lavoratore, anche se non riconducibili al mobbing
Anche se il giudice esclude la presenza di un’ipotesi di vero e proprio mobbing, bisogna comunque accertare se sussiste una responsabilità del datore di lavoro per non avere adottato tutte le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.
-
Società e fallimento
Società
Piccole e Medie Imprese: in consultazione gli standard di sostenibilità
È attualmente in corso una consultazione sulla revisione degli standard di rendicontazione per le piccole e medie imprese (PMI), promossa dall'European Financial Reporting Advisory Group (Efrag).