Notizie del giorno
-
Lavoro
Previdenza
Fruizione del permesso del lavoratore con 104: l’assistenza può essere fornita durante tutto il giorno
L’assistenza alla persona disabile può essere fornita durante tutto il giorno e non spetta al datore di lavoro controllare le modalità di esercizio della stessa, ma solo, sussistendone i presupposti, reagire a eventuali abusi incidenti sull’organizzazione lavorativa e sul dovere di buona fede e correttezza.
-
Civile e processo
Immigrazione
In Gazzetta il decreto che regola il flusso lavorativo dei migranti
Il nuovo decreto introduce un sistema di controllo durante la compilazione delle richieste di lavoro da parte dei migranti, impone la conferma dell'assunzione dopo il visto, permette di rinnovare i contratti dei lavoratori stagionali e include 10.000 nuove quote per i badanti
-
Società e fallimento
Risarcimento danni
Autorizzato il trasferimento del giovane pallavolista per favorire il suo sviluppo sportivo in una nuova squadra
Se lo svincolo non è motivato da una causa valida attribuibile alla società di origine, quest'ultima ha diritto a un risarcimento per il danno subito a seguito della separazione dell'atleta
-
Lavoro
Previdenza
La lavoratrice in smart working ha diritto all’indennizzo per l’infortunio subito mentre si reca a scuola dalla figlia
La Corte ha imposto all'INAIL di erogare un congruo indennizzo alla dipendente in smart working che si è infortunata mentre percorreva il tragitto verso la scuola per ritirare la propria bambina, come previsto dal regolare permesso preso durante l'orario di lavoro
-
Finanza e tributi
Agevolazioni fiscali
Requisiti di accesso e modalità di richiesta del Bonus Natale
Con Circolare del 10 ottobre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha delineato le procedure operative necessarie per calcolare il Bonus Natale destinato ai lavoratori dipendenti con un reddito totale non superiore a 28.000 euro. Quest'indennità, che viene erogata dal datore di lavoro insieme alla tredicesima mensilità, sarà concessa in base alle direttive specificate nel provvedimento
-
Finanza e tributi
Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate: si può fruire nuovamente dell’agevolazione “prima casa”?
«L'acquisto di un diritto reale di godimento (abitazione o usufrutto) su un immobile, entro un anno dalla vendita infraquinquennale di una prima casa, non consente di evitare la decadenza dell'agevolazione “prima casa”».