Notizie del giorno
-
Lavoro
Previdenza
Il cittadino straniero non deve fornire anche il codice fiscale del coniuge
Smentita la posizione assunta dall’INPS, che aveva respinto l’istanza
-
Civile e processo
Codice della strada
Automobilista salvo se l’apparecchio è troppo a ridosso del segnale che riporta il limite di velocità
Inevitabile per la Prefettura l’archiviazione del verbale redatto dalla Polizia locale.
-
Civile e processo
Famiglia
Squilibrio reddituale dovuto all'organizzazione familiare: sì all'assegno divorzile
La Cassazione ha stabilito che ogni ex coniuge dovrebbe provvedere al proprio sostentamento dopo il divorzio, ma occorre considerare il potenziale squilibrio economico derivante dai diversi ruoli familiari e il contributo alla gestione familiare e patrimoniale.
-
Civile e processo
Responsabilità genitoriale
Mantenimento figlio maggiorenne: si devono esaminare le ragioni specifiche
Con il raggiungimento di un’età in cui il percorso formativo di studi è solitamente concluso, la condizione di continua mancanza di autosufficienza economica reddituale, in assenza di altre ragioni individuali specifiche, rappresenta un indicatore di inerzia colpevole, determinando la revoca del diritto del figlio maggiorenne ma non autosufficiente ad essere mantenuto dai genitori.
-
Finanza e tributi
Fisco
Dichiarazione fiscale falsa: non è possibile rettificare i dati dopo la segnalazione del Fisco
Non è possibile rettificare una dichiarazione fiscale dopo l’avviso del Fisco, altrimenti il contribuente sarebbe indotto a dichiarare il falso riservandosi di procedere alla dichiarazione corretta solo se «scoperto»
-
Finanza e tributi
Credito d'imposta
Agevolazione piena per l’acquisto di beni strumentali destinati a strutture del Mezzogiorno
Il riferimento è alle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura Credito d’imposta al 100% per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nel 2023.