Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Misure protettive
Procedimento per la conferma delle misure protettive: l’omessa pubblicazione del numero di ruolo è irrilevante
Per i giudici è una semplice irregolarità assolutamente sanabile, che non può comportare l’inefficacia delle misure protettive.
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Via libera alla procedura per salvare l’immobile acquistato grazie ad un mutuo
I giudici osservano che la famiglia è stata diligente e aveva quasi finito di pagare il mutuo, quando il capofamiglia ha perso il lavoro ed è arrivato il Covid
-
Obbligazioni e contratti
Privacy
Ha natura commerciale la decisione dell’utente di fornire i propri dati personali
Una simile decisione non richiede necessariamente una controprestazione a favore del consumatore, potendo compendiarsi anche in una cessione, di valore, non compensata da una controprestazione, in quanto ai dati personali deve essere riconosciuto un valore intrinseco
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Figlio all’opera nell’officina del padre: è catalogabile come dipendente
Decisivo il riferimento alla collaborazione stabile e all’assenza di autonomia gestionale.
-
Civile e processo
Assegno di mantenimento
Figlio maggiorenne in difficoltà chiede l’aiuto del padre: deve provare l’impegno nel cercare un lavoro
Il diritto al mantenimento verte sulla circostanza che il figlio abbia curato, con ogni possibile impegno, la propria preparazione professionale o tecnica o si sia, con pari impegno, attivato nella ricerca di un lavoro.
-
Civile e processo
Affido
Affidamento condiviso: per scelte di ordinaria amministrazione non serve il consenso congiunto.
Nei casi di affidamento condiviso, per le scelte di ordinaria amministrazione può decidere il solo genitore collocatario. Lo ha chiarito la Cassazione, evidenziando che ciò deve avvenire nel miglior interesse del minore.