Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Società
Conferimento del ramo d’azienda: la parola al Fisco
La qualificazione di un’operazione come conferimento di ramo di azienda richiede una valutazione della sussistenza dei principali elementi idonei a identificare una "azienda”
-
Civile e processo
Successioni
Verifica della volontà testamentaria del defunto
Per poter stabilire che una disposizione testamentaria sia viziata da dolo, non basta dimostrare qualsiasi influenza di natura psicologica sul testatore; è necessario invece fornire evidenza dell'effettivo utilizzo di mezzi fraudolenti mirati a ingannare il testatore.
-
Lavoro
Sicurezza sul lavoro
INAIL, Relazione annuale 2023: diminuiti gli infortuni sul lavoro
La Presidente Meloni, in occasione della presentazione della relazione INAIL ha così scritto: «La sicurezza sul lavoro non è un costo, ma un diritto di ogni lavoratore. Garantire questo diritto è una priorità permanente, che deve vedere tutti in prima fila. L'INAIL gioca da sempre un ruolo determinante, e io credo che le sue competenze e le sue professionalità possano essere decisive per costruire, insieme, un'efficace e comune strategia nazionale per il contrasto del fenomeno infortunistico».
-
Civile e processo
Ambiente
Approvato dal Cdm il decreto “Tutela dell’ambiente”
Il decreto-legge è incentrato sulla tutela ambientale, sulla semplificazione dei processi di valutazione e autorizzazione ambientale e sull'incremento dell'economia circolare.
-
Finanza e tributi
Agenzia delle entrate
Agenzia delle entrate: resa pubblica la guida “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche”
La guida, aggiornata al mese di marzo 2023 fornisce chiarimenti circa l’annotazione di assolvimento dell’imposta di bollo, la quale avviene valorizzando a “SI” il campo di “Bollo virtuale” contenuto all’interno della fattura elettronica.
-
Finanza e tributi
Riforma fiscale
Riforma fiscale: le novità sulla disciplina dell’imposta di bollo
Il D.lgs. n. 139 del 18 settembre 2024, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (l. n. 111/2023), introduce disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA.