Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Società cooperative
In Gazzetta il Decreto con cui viene effettuato l’adeguamento dei valori delle società cooperative al costo della vita
Il Decreto ha stabilito che i limiti massimi di valore indicati agli artt. 2519 e 2525 c.c. sono incrementati, in base alla variazione media annua dell'indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati.
-
Civile e processo
Professione
Come quantificare il compenso dell’avvocato che assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale?
Quando l'avvocato assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale, il compenso unico può di regola essere aumentato per ogni soggetto oltre il primo nella misura del 20%.
-
Società e fallimento
Impresa
Il Registro dei Titolari Effettivi davanti alla CGUE
Le Società fiduciarie autorizzate contestano l'equiparazione del mandato fiduciario al trust, richiedendo l'esenzione dalla registrazione. È stato chiesto alla CGUE di chiarire i concetti di "istituti simili" e verificare se l'inclusione dei mandati fiduciari tra tali istituti è conforme al diritto dell’Unione
-
Civile e processo
Trasporti
Pacchetti turistici: le agenzie viaggi possono usare auto adibite ad uso proprio per le escursioni turistiche?
Un’agenzia di viaggi può utilizzare un’autovettura adibita ad uso privato per trasportare i turisti durante un’escursione organizzata nell’ambito di un pacchetto tutto compreso
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziamento disciplinare: criteri per capire la tutela applicabile al lavoratore
In tema di licenziamento disciplinare, la Corte di Cassazione ha chiarito che la sanzione espulsiva stabilita dal contratto collettivo o dal codice disciplinare non è sempre vincolante per il giudice
-
Finanza e tributi
Successioni
Prima casa e ICI: la dimora abituale del solo contribuente è sufficiente per l'agevolazione?
Per poter beneficiare dell'agevolazione "prima casa", è necessario che, oltre al proprietario, anche i suoi familiari dimorino abitualmente nell'abitazione. Questo requisito, precedentemente rimosso dalla Corte costituzionale per l'IMU, è ora oggetto di una nuova valutazione giuridica per l'ICI