Notizie del giorno
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Manutenzione della casa utilizzata dal genitore assegnatario dei figli: il peso economico si ripercuote sul mantenimento della prole
La dimora familiare, utilizzata dalla donna e dai figli, presenta, per la sua estensione e le sue pertinenze, costi di mantenimento sostenibili solo con il contributo economico dell’uomo
-
Civile e processo
Maternità surrogata
Inaccettabile negare al minore il riconoscimento del rapporto col genitore d’intenzione
Colpevole la Svizzera per avere violato il diritto alla vita privata riconosciuto ad un minore nato grazie alle tecniche di surrogazione di maternità
-
Finanza e tributi
Accertamenti fiscali
Il saldo positivo del conto corrente non giustifica da solo le spese anomale del contribuente
Riprende vigore l’accertamento operato dal Fisco e centrato sui consistenti esborsi sostenuti dal contribuente e non compatibili col reddito da lui dichiarato
-
Finanza e tributi
PEC
Atto esattivo spedito da una PEC non presente sui pubblici registri: inesistente la notifica
Riconosciuta l’inesistenza giuridica della consegna informatica dell’atto tributario proveniente da soggetto non identificabile in quanto non associato ad un indirizzo PEC oggetto di registrazione ufficiale
-
Finanza e tributi
IVA
‘Buoni acquisto’ offerti dalla società ai dipendenti: niente applicazione dell’IVA
Fondamentale la sottolineatura che i ‘buoni acquisto’ rientrano in un programma volto a gratificare e a premiare i dipendenti più meritevoli
-
Lavoro
Indennità una tantum
Indennità una tantum di 200 euro: si amplia la platea dei percettori
Dall’INPS comunicano che vanno inclusi anche coloro che hanno ricevuto, nel mese di giugno 2022, trattamenti di mobilità in deroga o di indennità di importo pari alla mobilità