Il saldo positivo del conto corrente non giustifica da solo le spese anomale del contribuente

Riprende vigore l’accertamento operato dal Fisco e centrato sui consistenti esborsi sostenuti dal contribuente e non compatibili col reddito da lui dichiarato

Il saldo positivo del conto corrente non giustifica da solo le spese anomale del contribuente

Il corposo saldo positivo del conto corrente non basta a giustificare le ingenti spese sostenute dal contribuente e ritenute dal Fisco non compatibili col reddito da lui dichiarato. Riprende vigore, perciò, l’avviso di accertamento in rettifica del reddito, a seguito dell’accertamento di maggior capacità contributiva di quella oggetto della dichiarazione fiscale, a carico del contribuente che aveva affrontato, nell’annualità presa in esame, spese per oltre 121.000 euro per l’acquisto di un’autovettura, l’emissione di un assegno di 100.000 euro utilizzato dal coniuge per l’acquisto di un immobile e, infine, per il possesso di tre immobili e un’autovettura con costi di gestione non compatibili con il reddito dichiarato. Insufficiente, chiariscono i giudici, il richiamo difensivo alla documentazione bancaria prodotta dal contribuente e mirata a giustificare l’esborso di somme per gli acquisti a fronte di un saldo di conto corrente passato da un attivo di oltre 230.000 euro a un attivo di oltre 50.000 euro nell’anno preso in esame dal Fisco. I giudici precisano che la circostanza di uno scostamento fra il saldo iniziale e quello finale del conto corrente del contribuente, nell’anno oggetto di accertamento, non consente di dedurre il dato del verosimile impiego della relativa provvista per le spese indicate nell’atto impositivo. Impossibile, difatti, giustificare determinate spese esclusivamente sul rilievo di una disponibilità di capitale nel conto corrente del contribuente, senza svolgere altre indagini sulle circostanze – passibili di accertamento documentale – relative alla movimentazione del conto. (Ordinanza 25221 del 24 agosto 2022 della Corte di Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...