Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Notifiche
Notifica di un atto impositivo: può bastare l’avviso di ricevimento della raccomandata
Necessario però che l’avviso contenga la comunicazione di avvenuto deposito, non essendo a tal fine sufficiente la prova dell’avvenuta spedizione della raccomandata informativa
-
Finanza e tributi
ICI
Agevolazione ICI per il coltivatore diretto: negata al soggetto che è pensionato
Impossibile parlare di coltivatore diretto, ostando lo status di pensionato al riconoscimento dell’agevolazione, indipendentemente dalla circostanza che la pensione si riferisca o meno all’attività lavorativa in agricoltura
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Concordato a rischio a fronte di troppi errori della società
Il riferimento è, nello specifico, alla ingiustificata svalutazione di crediti di rilevante entità, alla dolosa mancata denuncia di debiti e al mancato inserimento di essi nel piano, alla dolosa esposizione di passività insussistenti e alla dolosa errata indicazione di dati di bilancio
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Accesso alla composizione negoziata: non è un ostacolo il fatto che le ragionevoli prospettive di risanamento siano collegate all’eventuale omologazione di un accordo di ristrutturazione ad efficacia
Legittimo per l’imprenditore assumere già in partenza l’obiettivo secondario dell’accordo di ristrutturazione, in quanto realisticamente ritenuto più conveniente
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Composizione negoziata di gruppo: possibile la liquidazione di alcune società della holding
Fondamentale però che le prospettive di risanamento enunciate dalla holding appaiano orientate alla conservazione della articolazione amministrativa e gestionale facente capo alla holding e, così, delle economie generate dalla attività di direzione e di coordinamento da quest’ultima rivolta ad un nucleo (più ristretto ma comunque significativo) di società controllate
-
Obbligazioni e contratti
Rescissione contratto
Rescissione del contratto per lesione: servono lo stato di bisogno del danneggiato e l’approfittamento da parte dell’altro contraente
Non è richiesta, chiariscono i giudici, la prova di una specifica attività posta in essere dal contraente avvantaggiato