Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Vendita forzata: niente aliud pro alio se non sono state dedotte circostanze utili a dimostrare che il bene non è idoneo alla sua destinazione
Irrilevante, difatti, una differenza quantitativa ma non qualitativa — in senso stretto — tra il bene oggetto di trasferimento e quello descritto nell'ordinanza di vendita
-
Obbligazioni e contratti
Prestazioni socio-assistenziali
Prestazioni solo socio-assistenziali della struttura privata all’anziano: il corrispettivo può essere liberamente concordato tra le parti
Nessuna limitazione a causa della disciplina del Servizio sanitario nazionale che assicura ai cittadini livelli essenziali uniformi di assistenza sanitaria
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Niente discriminazione se la disparità di trattamento in ambito pensionistico è finalizzata ad allineare le pensioni dei dipendenti pubblici al regime generale
Legittima la normativa nazionale che prevede che, ai fini di un allineamento progressivo del regime pensionistico dei dipendenti pubblici al regime pensionistico generale, adeguamenti dell’importo della pensione di vecchiaia differenti per varie categorie di dipendenti pubblici
-
Lavoro
Controlli a distanza
Controlli a distanza nei confronti dei lavoratori: ecco il vademecum dell’Ispettorato nazionale del lavoro
L’installazione di un impianto audiovisivo o di altri strumenti da cui possa derivare un controllo a distanza dei lavoratori deve prioritariamente essere preceduta dall’accordo collettivo con le rappresentanze sindacali aziendali e le rappresentanze sindacali unitarie presenti
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Collaboratrice scolastica inserita in graduatoria ma senza titolo: condannata per danno erariale
Il fraudolento conseguimento dell’incarico sulla base di false dichiarazioni relativo al possesso - non veritiero - del titolo richiesto comporta l’irrimediabile rottura del rapporto di lavoro e, per l’effetto, le retribuzioni percepite risultano sprovviste di quella giusta causa che sempre deve legittimare la loro liquidazione
-
Finanza e tributi
Prescrizione
Domanda di rimborso del credito d’imposta: già presentata con la compilazione del corrispondente quadro della dichiarazione annuale
Quanto al termine prescrizionale, il credito Iva esposto dal contribuente nella dichiarazione dei redditi è soggetto all'ordinaria prescrizione decennale