Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Liquidazione del patrimonio: ecco i paletti per la fase di accertamento del passivo giudiziale
L’eventuale fase di accertamento del passivo giudiziale ha ad oggetto esclusivamente le contestazioni non superabili, rimanendo invece non impugnabile il progetto di stato passivo predisposto dal liquidatore per coloro che non hanno svolto osservazioni nei quindici giorni successivi la comunicazione e parimenti è preclusa ogni contestazione dello stato passivo dichiarato definitivo dal giudice delegato allorquando si intenda rimettere in discussione le posizioni già esaminate dal liquidatore e prive di osservazioni
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Conferma delle misure protettive del patrimonio: valutare prima le possibilità di risanamento dell’azienda
Necessario fare riferimento a specifici indici utili a leggere meglio le possibilità di ripresa dell’azienda attraverso la composizione negoziata della crisi Prima di confermare le misure protettive del patrimonio dell’imprenditore in crisi, è necessario valutare con attenzione se la composizione negoziata sia idonea a perseguire in concreto l’obiettivo del risanamento dell’azienda.
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Creditore fondiario: proseguibile l’azione esecutiva verso il debitore soggetto a procedura di liquidazione controllata
Dal deposito della domanda di liquidazione controllata le sole procedure esecutive che possono proseguire sono quelle che, per espressa previsione di legge, possono continuare nonostante il fallimento (oggi liquidazione giudiziale) dell’esecutato
-
Civile e processo
Rapporti tra coniugi
Mancata consumazione delle nozze: dichiarata la cessazione degli effetti civili del matrimonio
La prolungata mancanza di rapporti sessuali tra moglie e marito può concorrere a formare la presunzione alla mancanza di comunione spirituale e materiale
-
Civile e processo
Adozione
Salva il figlio dalla violenza del padre ma ciò non basta per evitare l’adozione del minore
A inchiodare la donna sono le accertate gravi condizioni di deprivazione psico-fisica del minore
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Microcar in sosta occupando gli stalli riservati a cicli e motocicli: sacrosanta la multa
I conducenti sono tenuti, precisano i giudici, a sistemare il proprio veicolo nello spazio ad esso destinato, senza invadere gli spazi contigui