Niente discriminazione se la disparità di trattamento in ambito pensionistico è finalizzata ad allineare le pensioni dei dipendenti pubblici al regime generale

Legittima la normativa nazionale che prevede che, ai fini di un allineamento progressivo del regime pensionistico dei dipendenti pubblici al regime pensionistico generale, adeguamenti dell’importo della pensione di vecchiaia differenti per varie categorie di dipendenti pubblici

Niente discriminazione se la disparità di trattamento in ambito pensionistico è finalizzata ad allineare le pensioni dei dipendenti pubblici al regime generale

Nessuna discriminazione se la disparità di trattamento in ambito pensionistico, e indirettamente connessa all’età di pensionamento, è finalizzata ad allineare le pensioni dei dipendenti pubblici al regime generale. Ciò perché, precisano i giudici, la direttiva comunitaria stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, quadro che non contrasta con una normativa nazionale che prevede che, ai fini di un allineamento progressivo del regime pensionistico dei dipendenti pubblici al regime pensionistico generale, il primo adeguamento dell’importo della pensione di vecchiaia di una categoria di dipendenti pubblici intervenga a partire dal secondo anno civile successivo alla maturazione del diritto alla pensione, mentre, per un’altra categoria di dipendenti pubblici, detto adeguamento avviene sin dal primo anno civile successivo alla maturazione di tale diritto. Questi i chiarimenti forniti dai giudici, chiamati a esaminare il contenzioso promosso da un dipendente pubblico dell’Austria, che, essendo in pensione di vecchiaia dal primo luglio 2020, lamentava il carattere discriminatorio, connesso all’età, della legge nazionale che solo per coloro che maturano il diritto a pensione entro il 31 dicembre 2021 prevede un trattamento deteriore quanto alla decorrenza dell’adeguamento dei relativi trattamenti al costo della vita. (Sentenza del 20 aprile 2023 della Corte di giustizia dell’Unione Europea)  

News più recenti

Mostra di più...