Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Imposte
TARES e TARI: condizioni per l’esenzione, tocca al contribuente mettere le giuste carte sul tavolo
Il contribuente deve dimostrare di poter beneficiare delle esenzioni previste per quelle aree detenute, od occupate, che, in ragione di specifiche caratteristiche strutturali o di destinazione, non producono rifiuti o producono rifiuti speciali (smaltiti dallo stesso produttore a proprie spese)
-
Finanza e tributi
Prima casa
‘Prima casa’, anche muri perimetrali e muri divisori vanno conteggiati nella superficie
Legittima la revoca delle agevolazioni se l’immobile supera, includendo muri perimetrali e muri divisori, la soglia dei 240 metri quadrati
-
Finanza e tributi
Accertamenti fiscali
Immobili e auto inchiodano il professionista
Legittimo l’accertamento fiscale. Decisiva la sproporzione tra le spese sostenute dal professionista e il reddito da lui dichiarato
-
Società e fallimento
Concordato minore
Concordato minore possibile per l’imprenditore individuale cessato ma che deve fare fronti a residui debiti d’impresa
Non si può sostenere che l’ex imprenditore agisca in qualità di consumatore, intendendo regolare, mediante la procedura, anche le obbligazioni assunte in veste di titolare di una ditta individuale di lavori edili
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Ristrutturazione per il consumatore in difficoltà per debiti originati dalla pregressa attività d’impresa
Fondamentale però dare prova che la vecchia azienda sia cessata in modo definitivo
-
Società e fallimento
Concordato minore
Procedura di concordato minore: possibile non nominare un commissario giudiziale
Il giudice può, in assenza di una specifica domanda da parte del debitore, decidere che la figura dell’organismo di composizione della crisi sia sufficiente