Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Porzione di casa per il genitore affidatario della prole: decisione assumibile di comune accordo dai genitori
La soluzione di assegnare al genitore affidatario o domiciliatario della prole soltanto una porzione di una unità immobiliare più ampia, agevolmente frazionabile o già di fatto frazionata, può essere assunta di comune accordo dai genitori, i quali si fanno così interpreti dell'interesse del minore
-
Civile e processo
Famiglia
Niente assegno divorzile all’ex moglie che non sfrutta le proprie competenze professionali
Nel caso specifico si è appurato che lo stato di mancanza di redditi della donna deriva dal mancato impiego, da parte sua, di competenze professionali specifiche, ossia diploma contabile e di estetista
-
Lavoro
Pubblico impiego
Comparto ‘enti pubblici non economici’: chiarimenti sulle differenze tra posizione ‘C3’ e posizione ‘C1’
Alla posizione ‘C3’ e alla posizione ‘C1’ del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto ‘enti pubblici non economici’ corrispondono livelli differenziati di responsabilità e di sviluppo di conoscenze
-
Lavoro
Licenziamento
Assenze a ripetizione: salvo il dipendente
Assenze a ripetizione - e, spesso a ridosso di giorni di riposo -, morbilità del dipendente e ripercussioni sull’organizzazione aziendale: ciò non basta a legittimare il licenziamento
-
Lavoro
Previdenza
Indennità di maternità ridotta al padre se la madre ne ha usufruito quasi in contemporanea
Indennità di maternità ridotta per il professionista che ha adottato una bambina, poiché, quasi in contemporanea, la moglie ha usufruito della stessa indennità a seguito del parto della loro figlia naturale
-
Obbligazioni e contratti
Promessa di vendita
Bene in comunione: i comproprietari costituiscono un’unica parte
La promessa di vendita di un bene in comunione è, di norma, considerata dalle parti attinente al bene medesimo come un unicum inscindibile e non come somma delle singole quote che fanno capo ai singoli comproprietari