Notizie del giorno
-
Civile e processo
Veicoli abbandonati
Veicoli abbandonati: il centro di raccolta deve provvedere allo smaltimento e alla cancellazione dal P.R.A.
Il veicolo portato al centro di raccolto non deve essere semplicemente custodito, ma deve essere smaltito
-
Civile e processo
Cittadinanza
Riconoscimento della cittadinanza italiana: il caso di una discendente brasiliana
Nel caso in esame, una donna nata in Brasile ha presentato ricorso in Cassazione contro una decisione della Corte d'appello di Venezia che rigettava il suo appello contro l'ordinanza del Tribunale veneto che aveva respinto la sua richiesta di cittadinanza italiana per discendenza a causa di un'interruzione nella linea di discendenza
-
Società e fallimento
Accordo di libero scambio
L'accordo di libero scambio tra UE e Nuova Zelanda per la protezione dei diritti e dell'ambiente
Il 1° maggio 2024, è stato siglato un nuovo accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e la Nuova Zelanda che si concentra sulla protezione dei diritti lavorativi e dell'ambiente.
-
Società e fallimento
Imprese agricole
Nuove disposizioni per imprese agricole, pesca e strategiche: cosa prevede il d.l. 63/2024
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 63/2024 sulla Gazzetta Ufficiale del 15 maggio, che contiene disposizioni per le imprese agricole, della pesca, dell'acquacoltura e quelle di interesse strategico nazionale. Queste nuove misure mirano a supportare queste categorie di imprese, ma cosa prevedono esattamente?
-
Civile e processo
Atto di nascita
Chi è competente per la registrazione dell'atto di nascita: i chiarimenti dalla Cassazione
La competenza territoriale è del Giudice del luogo di residenza del minore?
-
Obbligazioni e contratti
Prova del pagamento
60mila euro incassati per conto di un uomo incapace di intendere e di volere e mai restituiti: interviene la Cassazione
Se il debitore (in questo caso, la banca) adempie tramite un intermediario scelto dal creditore, la quietanza fornita costituisce prova del pagamento, ma questo non implica automaticamente che l'importo sia stato effettivamente restituito al legittimo proprietario