Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Imposte
ECOFIN: le nuove direttive per semplificare le procedure e controllare le transazioni digitali
Nel maggio del 2024, durante la riunione dell'ECOFIN, è stato raggiunto un accordo sulla proposta di Direttiva FASTER per semplificare le procedure legate alle imposte e al rimborso, promuovendo la trasparenza tra le Amministrazioni fiscali
-
Società e fallimento
Composizione negoziata
Unioncamere sulla composizione negoziata: significativa crescita del 50% nell'accesso all'istituto di risanamento
L'Unione delle Camere di Commercio ha riportato una significativa crescita del 50% nell'accesso all'istituto di risanamento nei sei mesi passati. Si osserva maggiore attenzione verso la prospettiva di risanamento rispetto alle procedure concorsuali tradizionali. Le trattative negoziate stanno ottenendo segnali positivi di interesse crescente da parte delle imprese
-
Civile e processo
Amministratore di sostegno
La nomina di un amministratore di sostegno esterno per la tutela di una anziana
In tema di nomina dell’amministratore di sostegno, se ci sono dispute familiari che creano stress e mancanza di protezione per l'anziano, potrebbe essere necessario nominare un amministratore esterno alla famiglia per proteggere i suoi interessi
-
Obbligazioni e contratti
Vendita a catena
Vendita a catena: l’importanza della comunicazione dei difetti
Nella vendita a catena, quando un acquirente denuncia difetti a un venditore, questi deve poi comunicare tempestivamente la situazione al secondo venditore coinvolto. È fondamentale che la comunicazione avvenga direttamente, piuttosto che tramite terze parti, poiché i contratti di vendita sono considerati indipendenti l'uno dall'altro
-
Lavoro
Sicurezza sul lavoro
La formazione sulla sicurezza è obbligatoria, anche se oltre l’orario di lavoro
L’azienda ha fatto bene a sospendere, con aspettativa non retribuita, il lavoratore che si è rifiutato di partecipare ai corsi di formazione sulla sicurezza perché svolti oltre l’orario di lavoro
-
Obbligazioni e contratti
Patto commissorio
Come si accerta l’esistenza di un patto commissorio?
Il patto commissorio, vietato dalla legge, si configura quando il debitore è costretto al trasferimento di un bene a chiusura di un suo debito