Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Liquidazione controllata
La Corte Costituzionale ammette il gratuito patrocinio nella procedura di liquidazione controllata
Il patrocinio gratuito deve essere consentito anche nelle situazioni di liquidazione controllata in cui il giudice designato attesti l'insufficienza di risorse finanziarie per affrontare le spese legali
-
Lavoro
Licenziamento
Il lavoratore disabile non può essere licenziato se la commissione medica consente il reinserimento in azienda
Le obiezioni del lavoratore disabile licenziato dalla società di cui era dipendente vengono accolte dai giudici. L'azienda ha errato nel basare il licenziamento sull'inidoneità fisica del dipendente ad altre mansioni
-
Civile e processo
Maternità surrogata
Il Senato approva il ddl per il divieto di maternità surrogata per cittadini italiani
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato una proposta di legge che mira a vietare l'uso della maternità surrogata da parte dei cittadini italiani, anche se la pratica viene effettuata all'estero
-
Obbligazioni e contratti
Consumatori
La tutela del consumatore europeo nelle dispute online
L'articolo 18 del Regolamento UE n. 1215/2012 afferma che se il cliente è un consumatore, il caso dovrebbe essere visto dal tribunale del paese in cui il consumatore stesso vive
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziato l’operatore ecologico che non vuole guidare il mezzo aziendale per la raccolta dei rifiuti
La condotta costata cara al lavoratore è il rifiuto, per quattro giorni di fila, ad effettuare la prestazione richiesta dall’azienda
-
Civile e processo
Responsabilità dell'ufficiale giudiziario
Ritardi nella notifica via posta: chi è il responsabile?
L’ufficiale giudiziario o l’agente postale? La Corte di cassazione affronta la questione nella pronuncia in esame