Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Accise
Per la Corte Costituzionale le accise non devono pesare sulla base imponibile
La Corte Costituzionale ha deciso che anche in campo tributario, e anche quando ci sono delle esigenze importanti per la comunità, deve essere mantenuto un livello minimo di ragionevolezza sulla tassazione. Questo significa che le tasse non possono essere solo un modo per esercitare il potere dello stato, ma devono essere giustificate in termini di solidarietà tra i cittadini
-
Civile e processo
Affidamento ai servizi sociali
Il Tribunale di Reggio Emilia affida i minori ai servizi sociali per conflitti e fragilità dei genitori
A Reggio Emilia, il Tribunale ha stabilito che due bambini, figli di una coppia separata, non possono essere affidati né alla madre né al padre a causa dei continui conflitti e delle diverse fragilità di entrambi i genitori. Di conseguenza, i minori sono stati affidati ai servizi sociali
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Si dedica alla famiglia e lavora come insegnante, rinunciando alla carriera accademica: sì all’assegno divorzile
Confermato il diritto della donna a percepire ogni mese 600 euro dall’ex marito. Evidente, secondo i giudici, la rinuncia a una possibile carriera a livello di insegnamento universitario
-
Obbligazioni e contratti
Polizze fideiussorie
ANAC richiede maggiori controlli sulle polizze fideiussorie prima degli anticipi negli appalti pubblici
Le entità che assegnano gli appalti, note come stazioni appaltanti, devono sempre controllare se le garanzie fornite dalle aziende, come le polizze fideiussorie, sono valide e autentiche. Questo controllo è necessario prima di pagare qualsiasi anticipo per evitare di accettare polizze false o emesse da soggetti non autorizzati
-
Società e fallimento
Liquidazione controllata
La Corte Costituzionale ammette il gratuito patrocinio nella procedura di liquidazione controllata
Il patrocinio gratuito deve essere consentito anche nelle situazioni di liquidazione controllata in cui il giudice designato attesti l'insufficienza di risorse finanziarie per affrontare le spese legali
-
Lavoro
Licenziamento
Il lavoratore disabile non può essere licenziato se la commissione medica consente il reinserimento in azienda
Le obiezioni del lavoratore disabile licenziato dalla società di cui era dipendente vengono accolte dai giudici. L'azienda ha errato nel basare il licenziamento sull'inidoneità fisica del dipendente ad altre mansioni