Notizie del giorno
-
Lavoro
Bonus Psicologo 2024
Bonus Psicologo 2024: graduatorie INPS e procedure per l'accesso e l'utilizzo dell'aiuto psicoterapeutico
L'INPS ha emesso il messaggio n. 2584 datato 11 luglio 2024, informando sull'elaborazione delle graduatorie per l'erogazione del Bonus Psicologo per l'anno 2024, distinte per Regioni e Province autonome di residenza. Questo bonus è destinato a coprire le spese relative a sessioni di psicoterapia.
-
Finanza e tributi
Premio di risultato
Chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla previdenza complementare
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato la Risoluzione n. 154 del 15 luglio 2024 per chiarire un aspetto importante riguardante la conversione del premio di risultato in contributi per forme pensionistiche complementari.
-
Civile e processo
Divorzio
Divorzio e mantenimento dei figli: gli accordi di negoziazione assistita possono essere modificati dal giudice?
Secondo la Cassazione, il giudice può intervenire sugli accordi stipulati dalla coppia in sede di negoziazione assistita per la soluzione consensuale del divorzio solo se sussiste una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche dei genitori
-
Società e fallimento
Mod. 231 e ESG
Sostenibilità aziendale e compliance ESG: integrazione attraverso il Modello 231
Il CNDCEC ha recentemente pubblicato il c.d. "Modello 231 e fattori ESG: l'importanza di una virtuosa connessione". Questo documento esplora i legami tra i temi ESG (Ambientale, Sociale, Governance) e il quadro normativo previsto dal d.lgs. 231/2001, cercando di comprendere come possono aiutare le aziende a seguire le regole in modo integrato.
-
Civile e processo
AI
Osservatorio sull'AI: Nordio guida l'iniziativa per l'efficienza e la qualità
L'istituzione dell'Osservatorio Permanente sull'uso dell'Intelligenza Artificiale da parte di Nordio è stata accolta sulla base di una richiesta congiunta proveniente dalla Corte di Cassazione e dal Consiglio Nazionale Forense.
-
Finanza e tributi
Riforma fiscale
Riforma fiscale: ottimizzazione della riscossione e semplificazione delle procedure tributarie
La recente Riforma fiscale ha portato importanti cambiamenti attraverso il Decreto sulla riscossione, che ha esteso la natura esecutiva degli atti dell'Agenzia delle Entrate. Fino a oggi, questa caratteristica era limitata agli avvisi di accertamento per diversi tipi di tasse e tributi.