Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Finanze pubbliche
La Corte Costituzionale conferma il dovere delle Regioni di versare contributi statali
Il caso finito sotto la lente del Giudice delle Leggi riguarda la Regione Valle d’Aosta che ha impugnato la legge di Bilancio 2021 nella parte in cui prevede un contributo dei Comuni italiani per la spesa pubblica.
-
Società e fallimento
Normativa europea
Nuovi doveri di diligenza ESG per gli amministratori
Si tratta della Corporate Sustainability Due Diligence Directive (Direttiva 2024/1760/UE), pubblicata in Gazzetta Ufficiale europea il 5 luglio 2024.
-
Finanza e tributi
Riforma fiscale
Approvati dal Consiglio dei Ministri i nuovi Testi Unici previsti dalla delega fiscale
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 22 luglio ha approvato, in esame preliminare, il Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali, il Testo unico dei tributi erariali minori e il Testo unico della giustizia tributaria
-
Civile e processo
Separazione
L’HIV rivela l’omosessualità del marito, ma non basta per l’addebito della separazione
La sopravvenuta scoperta dell’omosessualità del coniuge non costituisce una violazione dei doveri nascenti dal matrimonio e quindi non è sufficiente per l’attribuzione dell’addebito della separazione.
-
Finanza e tributi
Dichiarazioni dei redditi
Per i tributaristi resta esclusa la possibilità di rilasciare il visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi
Con la sentenza n. 144 del 23 luglio 2024, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dall’Associazione nazionale tributaristi - LAPET
-
Civile e processo
Diritti Civili
Consulta: sulla questione del “genere non binario” serve una legge ad hoc
Troppe le implicazioni legate all’attribuzione di genere maschile o femminile per poter essere affrontate dal Giudice delle leggi.