Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
E’ efficace il licenziamento comunicato in violazione di una norma contrattuale?
E’ privo di effetto il licenziamento posto in essere in violazione di una norma contrattuale, ciò determina la prosecuzione del rapporto di lavoro e la permanenza dell’obbligo retributivo.
-
Finanza e tributi
Imposte indirette
È possibile applicare l’IVA sulle somme da risarcimento?
I pagamenti a titolo risarcitorio sono esenti da IVA. Tale esenzione è stata confermata dall’Agenzia delle Entrate, che ha inoltre dettagliato il trattamento relativo all'imposta di registro
-
Obbligazioni e contratti
Locazione
Sfratto per morosità: si applica anche all’affitto di azienda?
Il procedimento speciale di intimazione di sfratto per morosità è applicabile anche ai contratti di affitto di azienda che includano beni mobili.
-
Civile e processo
Immigrazione
Protezione internazionale e diritto alla vita privata e familiare
Fino a che punto la società riconosce l'integrazione di un cittadino straniero, consentendogli di invocare la tutela della propria vita privata per evitare misure di respingimento o espulsione, anche se vive con una falsa identità e non condivide il proprio passato con la compagna?
-
Civile e processo
Immigrazione
La malattia mentale della figlia giustifica la protezione internazionale in Italia per la famiglia
Un cittadino marocchino rinnova la sua richiesta, dando importanza al gesto di autolesionismo compiuto in Italia da una delle sue figlie e al potenziale stigma sociale che potrebbe derivarne in Marocco
-
Lavoro
Pubblico impiego
Il mobbing rientra nell’ipotesi di illecito aquiliano?
Nell’ambito del mobbing sul luogo di lavoro, la responsabilità esclusiva di un altro dipendente che si trova potenzialmente in una posizione gerarchica superiore rispetto alla vittima è regolata dall'articolo 2043 del Codice Civile anziché dall'articolo 2087. Il dipendente, infatti, è considerato come un terzo nella dinamica lavorativa, e, di conseguenza, la prova della responsabilità deve essere fornita rispettando le disposizioni in materia di illeciti aquiliani.