Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Concordato
Sì al concordato minore per il titolare di un’azienda agricola ormai cancellata
L’istanza è stata presentata per definire una situazione debitoria maturata proprio nell’esercizio dell’attività agricola
-
Obbligazioni e contratti
Conto corrente
Confermata la multa per Poste Italiane per una pratica commerciale scorretta
Ai consumatori sono state fornite informazioni incomplete riguardo al prodotto. Omesso anche di dare ai consumatori, anche successivamente alla diffusione dei messaggi, le informazioni necessarie per monitorare il soddisfacimento delle condizioni previste per ottenere il tasso di remunerazione del 4%
-
Civile e processo
Pignoramento presso terzi
Cosa succede in caso di pignoramento presso più terzi simultaneamente?
Il pignoramento di crediti eseguito contemporaneamente su più terzi costituisce una serie di pignoramenti separati ma coordinati, con effetti indipendenti. Ogni terzo pignorato deve custodire le somme dovute al debitore fino all'importo prescritto aumentato della metà. Inoltre, il giudice dell'esecuzione, su richiesta del debitore, potrebbe adottare misure secondo l'articolo 546, secondo comma, del codice di procedura civile.
-
Obbligazioni e contratti
Appato
Cosa succede al contratto di appalto stipulato a valle in caso di annullamento del bando di gara?
Se il bando di gara viene annullato, l'aggiudicazione viene automaticamente annullata (effetto caducante dell'atto presupposto sull'atto consequenziale). Tuttavia, non vi è un automatico annullamento del contratto stipulato successivamente in caso di annullamento dell'aggiudicazione
-
Società e fallimento
Diritto societario
Il patto di opzione “put” è legittimo e non vìola il divieto di patto leonino
È permesso stipulare un accordo negoziato tra soci di una società azionaria in cui uno si impegna a liberare l'altro dalle possibili conseguenze negative del conferimento in società attraverso un'opzione "put" entro un periodo definito e un obbligo corrispondente di acquistare la partecipazione sociale a un prezzo prestabilito, pari a quello dell'acquisto, con l'aggiunta di interessi sull'importo e il rimborso dei versamenti effettuati durante l'attesa per conto della società.
-
Finanza e tributi
Diritto di superficie
AdE: i corrispettivi per un diritto di superficie assumono rilevanza nel periodo d'imposta in cui sono percepiti
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la costituzione del diritto di superficie viene tassata facendo riferimento all’incasso del corrispettivo, indipendentemente dal momento in cui l’atto viene stipulato.