Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Procedure concorsuali
Liquidazione controllata e limite temporale di apprensione dei beni
La Corte Costituzionale si è espressa in merito alla questione sollevata dal Tribunale di Arezzo in relazione alla mancata indicazione di un limite temporale all’acquisizione di beni sopravvenuti all’apertura della procedura concorsuale.
-
Lavoro
Pubblico Impiego
Graduatorie scolastiche e trasferimento regionale
Come può il docente pubblico insoddisfatto per il trasferimento regionale contestare la decisione ministeriale?
-
Finanza e tributi
Detrazioni interessi
Mutuo ipotecario e detrazione degli interessi passivi
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 13 del 23 gennaio 2024, ha chiarito che nell'ambito di un mutuo ipotecario per l'acquisto di un'unità immobiliare locata, l'utilizzo della procedura di rilascio non osta alla fruizione della detrazione degli interessi passivi.
-
Civile e processo
Divorzio
Revisione dell’assegno di divorzio
In caso di accoglimento del reclamo sulla revisione dell’importo dell’assegno di divorzio, da quando decorre il nuovo importo?
-
Lavoro
Reddito di cittadinanza e assegno unico
Assegno unico e universale: cessazione dei pagamenti sulla carta reddito di cittadinanza e nuova domanda
Con messaggio del 19 gennaio scorso n. 258, l’INPS informa che a partire da marzo 2024 sarà necessario presentare una nuova domanda per poter fruire dell’Assegno unico e universale. Il messaggio è diretto a tutti coloro per i quali è cessata la fruizione del Reddito di cittadinanza a far data al 31 dicembre 2023 e che venive loro corrisposta come quota integrativa dello stesso reddito di cittadinanza.
-
Civile e processo
Famiglia
Non è trasmissibile agli eredi l’azione di nullità del matrimonio
Affinché un erede possa esercitare l’azione di nullità del matrimonio, occorre che il giudizio sia già stato instaurato prima della morte di parte attrice.