Il nuovo calendario per l’invio dei dati relativi alle spese sanitarie

La ragioneria generale dello Stato ha adeguato le scadenze per l'invio e la successiva correzione dei dati relativi a spese sanitarie al regime di invio semestrale introdotto dal “decreto Adempimenti”.

Il nuovo calendario per l’invio dei dati relativi alle spese sanitarie

A partire dal 1° gennaio 2024, per le spese sanitarie sostenute, la trasmissione dei dati avviene con cadenza semestrale secondo le seguenti scadenze:

  • entro il 30 settembre di ogni anno per le spese sanitarie sostenute nel primo semestre dello stesso anno;
  • entro il 31 gennaio di ogni anno, a partire dal 2025, per le spese sanitarie sostenute nel secondo semestre dell'anno precedente.

Queste nuove scadenze riguardano tutti gli operatori del settore sanitario tenuti all'invio al sistema TS: ospedali pubblici e privati, incluse le strutture militari, cliniche, laboratori, farmacie, medici e altri professionisti sanitari iscritti ai rispettivi albi, negozi di ottica e parafarmacie. In caso di invii errati, è possibile correggere gli errori entro un breve periodo di tempo indicato nel calendario, altrimenti scattano le sanzioni pari a 100 euro per ogni documento inviato erroneamente. La trasmissione delle spese veterinarie deve avvenire entro il 16 marzo dell'anno successivo rispetto a quando tali spese sono state sostenute (ad esempio, per le spese effettuate nel 2024, la scadenza sarà il 17 marzo 2025). I dettaglianti hanno ancora la possibilità di utilizzare sistemi alternativi di invio telematico dei corrispettivi al Sistema TS. Originariamente, il Sistema TS doveva diventare l'unico canale obbligatorio - a partire dal 1° gennaio dell'anno scorso - ma questo obbligo è stato eliminato dal decreto Anticipi. Il calendario aggiornato delle scadenze può essere consultato sul sito web del Sistema TS. (DM 8 febbraio 2024)

News più recenti

Mostra di più...