Spese di sponsorizzazione: ecco i requisiti per usufruire della detrazione

In tema di determinazione del reddito di impresa, la detrazione per le spese di sponsorizzazione è ammessa a determinate condizioni

Spese di sponsorizzazione: ecco i requisiti per usufruire della detrazione

In tema di determinazione del reddito di impresa, la detrazione per le spese di sponsorizzazione è ammessa a determinate condizioni. Nello specifico, è necessario innanzitutto che il soggetto sponsorizzato sia una compagine sportiva dilettantistica, e, in secondo luogo, che sia rispettato il limite quantitativo di spesa. Inoltre, è necessario che la sponsorizzazione miri a promuovere l'immagine ed i prodotti dello sponsor e, infine, che il soggetto sponsorizzato abbia effettivamente posto in essere una specifica attività promozionale. Per poter provare l'esistenza dei quattro elementi richiesti, però, devono sussistere caratteristiche, cioè, precisano i giudici, è opportuno che l'associazione sportiva dilettantistica sia iscritta nel registro tenuto dal Coni’ e che l'importo complessivamente erogato in un periodo d'imposta (inteso, dunque, per tutte le sponsorizzazioni effettuate) rispetti il limite di 200.000 euro, e ancora l'esistenza di un contratto in cui venga delineata la prestazione, le modalità, il corrispettivo ed eventualmente le date e i luoghi in cui la prestazione pubblicitaria verrà espletata. Inoltre, vi deve essere anche la presenza di documentazione probatoria a supporto della dimostrazione che vi sia stata un'effettiva attività pubblicitaria (foto o video di eventi da cui si desuma, in modo certo e preciso a livello spazio-temporale, gli striscioni a bordo campo, il marchio o il logo apposto sull'abbigliamento degli atleti o su borsoni, o su locandine di eventi sportivi. Qualora sussistano congiuntamente questi quattro elementi, la sponsorizzazione sportiva costituisce indubitabilmente un costo di pubblicità deducibile interamente nell'anno e che non può essere oggetto di accertamento o riqualificazione, concludono i giudici. (Sentenza del 7 giugno 2023 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia)  

News più recenti

Mostra di più...