Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Espropriazione forzata immobile locato: la Cassazione fornisce importanti chiarimenti in materia
Le linee guida fornite sono volte a chiarire il contesto legale e le procedure che devono essere seguite in caso di espropriazione di un immobile locato per garantire i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte nel contratto di locazione esistente, nonché per definire le responsabilità del custode giudiziario e i meccanismi di liberazione dei debiti in determinate circostanze durante il processo esecutivo.
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
L’appaltatore deve provare di avere svolto correttamente il lavoro pattuito
L’appaltatore che agisce in giudizio per il pagamento del corrispettivo, deve provare di avere esattamente adempiuto la propria obbligazione.
-
Finanza e tributi
CGUE
La consulenza societaria rientra nell’ambito della tutela rafforzata delle comunicazioni tra avvocati e clienti
La CGUE ha sottolineato che la protezione del segreto professionale è fondamentale per una società democratica e tale tutela deve estendersi a tutti i domini del diritto, inclusa la consulenza societaria.
-
Finanza e tributi
Sostenibilità
Sostenibilità: un ruolo di rilievo per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili
Il CNDCEC con la FNC, ha annunciato, attraverso un comunicato stampa, il rilascio di un documento sul Decreto di attuazione della CSRD, con il quale vengono chiariti gli aspetti chiave della nuova normativa, al fine di fornire un supporto operativo ai professionisti interessati.
-
Civile e processo
Scuola
Riforma della scuola: arriva il sì dalla Camera
Con 154 sì la Camera ha votato a favore del ddl Valditara, con il quale si prevede una revisione della valutazione degli studenti, una maggiore tutela per il personale scolastico e l’introduzione di indirizzi scolastici differenziati.
-
Società e fallimento
Diritti d'autore
Giudici sempre più severi nel riconoscimento del “valore artistico” delle opere di design
A partire dal 2001, solamente 16 opere di design di fascia estremamente elevata hanno ricevuto riconoscimento ufficiale. Il Tribunale di Torino ha respinto la richiesta di tutela per un vigneto caratterizzato da pali speciali.