Notizie del giorno
-
Civile e processo
Successione
Rinuncia all’eredità nello Stato di residenza valida anche negli altri Stati dell’Unione Europea
Irrilevante il mancato rispetto dei requisiti formali previsti dalle leggi in materia di successione vigenti negli Stati differenti da quello di residenza
-
Finanza e tributi
Imposta sui redditi della società
Esclusa la capacità generalizzata del trust di essere soggetto passivo ai fini dell’imposizione diretta
Confermato dai giudici esclusivamente l’individuazione del trust come soggetto passivo sul fronte IRES
-
Finanza e tributi
Codice dell’amministrazione digitale
L’utilizzo del QR code consente la notifica al contribuente della mera copia cartacea dell’avviso dell’accertamento informatico firmato digitalmente
Fondamentale il riferimento all’applicabilità delle norme del cosiddetto Codice dell’amministrazione digitale
-
Lavoro
Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza e residenza almeno decennale in Italia: parola alla Corte Costituzionale
Dubbi sulla legittimità del requisito previsto dalla norma, ossia la residenza da almeno un decennio in Italia. Plausibile ipotizzare una discriminazione a vantaggio dei cittadini italiani
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Insegnanti della religione cattolica: risarcimento per i troppi contratti a termine
Applicata la prospettiva tracciata a metà gennaio di quest’anno dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea
-
Lavoro
Immigrazione
Consentite al massimo venti ore di lavoro a settimana per lo straniero con permesso di soggiorno per motivi di studio o di formazione
A fare chiarezza provvede l’Ispettorato nazionale del lavoro. Per ottenere maggiori ore di lavoro lo straniero deve chiedere la conversione dell’originario permesso con uno specifico per motivi di lavoro