Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Portale delle vendite pubbliche
Pubblicità dell’avviso di vendita sul portale delle vendite pubbliche: normativa applicabile anche alla divisione endoesecutiva
La finalità della vendita dei beni non è diversa nel giudizio divisorio o nel processo esecutivo
-
Società e fallimento
Pignoramento
Riduzione del pignoramento: fondamentale la valutazione di opportunità condotta dal giudice dell’esecuzione
Diversi gli elementi da tenere in considerazione, come, ad esempio, l’importo del credito azionato e la possibilità che i beni siano venduti a un prezzo inferiore rispetto a quello di stima
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Mancata anticipazione del contributo per la pubblicazione sul portale delle vendite pubbliche: esclusa l’estinzione del processo esecutivo
La violazione dell’obbligo di anticipare le spese per gli atti necessari del processo non può che comportare l’improcedibilità della domanda tutte le volte che tale violazione determina una situazione di stasi del processo e, quindi, l’impossibilità di giungere ad una pronuncia di merito
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Gara d’appalto: possibile la correzione dell’errore materiale per la ditta se la volontà negoziale è individuabile nell’offerta presentata
L’errore materiale direttamente emendabile è solo quello che può essere percepito e rilevato immediatamente ed ictu oculi dal contesto stesso dell’atto, e senza bisogno di complesse indagini ricostruttive della volontà, che deve risultare agevolmente individuabile e chiaramente riconoscibile
-
Obbligazioni e contratti
Risoluzione del contratto
Ottenuta la risoluzione del contratto, con tanto di caparra: precluso l’esercizio del diritto di recesso
La parte non inadempiente, che limiti fin dall’inizio la propria pretesa risarcitoria alla ritenzione della caparra (o alla corresponsione del doppio della caparra), è tenuta, in caso di controversia, ad abbinare tale pretesa ad una domanda di mero accertamento dell’effetto risolutorio
-
Obbligazioni e contratti
Buoni postali fruttiferi
Buoni postali, applicabili ancora i vecchi tassi
Evidente l’errore compiuto dagli uffici postali, poiché la normativa imponeva l’apposizione di un timbro recante i nuovi tassi