Notizie del giorno
-
Civile e processo
Anagrafe
Residenza salva anche se temporaneamente si dimora in un altro Comune o all’estero
Ritenuto illegittimo, nel caso specifico, il provvedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità adottato nei confronti di una donna iraniana
-
Finanza e tributi
Processuale
Contribuente oggetto di accertamento: possibile il ricorso ad una testimonianza scritta
La prova è però ammessa soltanto su circostanze di fatto diverse da quelle attestate dal pubblico ufficiale, e la pubblica fede non si estende ai fatti di cui il pubblico ufficiale si sia convinto in virtù di presunzioni o di personali considerazioni logiche
-
Civile e processo
Famiglia
Niente affidamento ai nonni se manca il legame affettivo coi minori
L’affidamento eterofamiliare può essere disposto quando, all’esito di un’accurata istruttoria, emerga che i parenti disponibili all’affidamento non hanno un rapporto significativo con i minori e non sono in grado di rispondere adeguatamente ai loro bisogni specifici
-
Società e fallimento
Doppia istanza
Fallimento possibile anche se la prima istanza presentata dal creditore è stata respinta
In sostanza, l’originario decreto di rigetto della richiesta di fallimento comporta una preclusione di mero fatto, circostanziata nel tempo e limitata agli elementi istruttori esaminati
-
Obbligazioni e contratti
Fornitura
Acqua non potabile dai rubinetti: possibile l’azione per la risoluzione contrattuale
Per i giudici è sacrosanto parlare di consegna di aliud pro alio, poiché la potabilità dell’acqua è una qualità avente come unico riferimento la compatibilità con l’organismo umano
-
Civile e processo
Codice della Strada
Automobilista multato: la contestazione immediata dell’infrazione non cancella l’obbligo di consegna del verbale
Il procedimento sanzionatorio richiede che l’atto, redatto in forma scritta con adeguata motivazione ed adeguata descrizione dei fatti, sia portato nella sua forma definitiva a conoscenza del destinatario della pretesa sanzionatoria