Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Il rifiuto di un percorso di inserimento nel mondo del lavoro comporta la cessazione del mantenimento
Inutile l’opposizione della donna. Irrilevante il riferimento alla maggiore solidità economica del marito
-
Civile e processo
Famiglia
Impossibile parlare di riconciliazione tra coniugi separati a fronte di una mera loro coabitazione
I giudici sottolineano che l’effettiva ripresa della convivenza coniugale non è data dal mero fatto di dividere l’abitazione, ma dalla esistenza di un progetto di vita comune, attuato nella quotidianità
-
Civile e processo
Famiglia
Scuola militare per la figlia di genitori divorziati: logico parlare di spesa straordinaria
Date le particolari connotazioni della spesa deve essere ripartita tra i genitori
-
Civile e processo
Famiglia
‘Reddito di cittadinanza’ per moglie e marito: vacilla il mantenimento per la donna
La donna ha spiegato di avere sempre svolto il ruolo di casalinga e di essersi attivata per reperire un’occupazione solo dopo essere stata abbandonata dal consorte
-
Società e fallimento
Richiesta di fallimento
Presentazione della richiesta di fallimento: delucidazioni sulla legittimazione del pubblico ministero
Corretto estendere la legittimazione del pubblico ministero alla presentazione della richiesta di fallimento in tutti i casi nei quali tale organo abbia istituzionalmente appreso la notitia decoctionis
-
Società e fallimento
Commissario giudiziale
Compenso unico per il commissario giudiziale: per la determinazione si fa riferimento all’attivo inventariato
Necessaria l’applicazione del criterio di proporzionalità del compenso, considerando la natura e la quantità dell’attività concretamente prestata dal commissario giudiziale nella procedura fallimentare