Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Oblio oncologico
Legge sull'oblio oncologico: effetti in ambito contrattuale
Dal 2 gennaio 2024 è in vigore la L. 193/2023 che tutela il c.d. diritto all'oblio oncologico, ossia il diritto delle persone guarite da una pregressa patologia oncologico di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria condizione. Le disposizioni di tale provvedimento impattano anche in ambito contrattuale.
-
Società e fallimento
Concorrenza sleale
Concorrenza sleale e abuso di posizione dominante nel mercato farmaceutico
Responsabile di illecito anticoncorrenziale l’impresa farmaceutica che ostacola l’ingresso nel mercato dei cd. genericisti
-
Lavoro
Licenziamento
Discutibile mail alla collega e omessa registrazione degli orari: no al licenziamento
Vittoria definitiva per il dipendente di una grossa società. Confermata anche in Cassazione la sua reintegra in azienda. Per i Giudici è eccessiva la linea adottata dall'azienda a fronte delle condotte tenute dal lavoratore.
-
Lavoro
Contributi INPS
Il lavoratore può chiedere all’INPS l’accredito dei contributi non versati dal datore di lavoro?
Il lavoratore, in caso di omissione contributiva da parte del datore di lavoro, ha diritto di agire nei confronti degli enti previdenziali?
-
Lavoro
Risarcimento dei danni
Troppi turni di reperibilità: risarcito il dirigente medico
Inutili le obiezioni proposte dall’Azienda sanitaria provinciale. Confermato in Cassazione il diritto del lavoratore ad ottenere un adeguato ristoro economico
-
Civile e processo
Famiglia
Fecondazione assistita e atto di nascita
Può essere formato atto di nascita di un bambino nato in Italia con l’applicazione diretta del diritto straniero?