Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Welfare aziendale
Welfare aziendale e agevolazioni per i servizi di sharing mobility tramite APP
Sono esclusi da imposizione fiscale i servizi di mobilità sostenibile offerti da un'azienda, tramite APP, ai propri dipendenti per consentirgli di percorrere il tragitto casa-lavoro-casa in quanto rispondo a finalità di utilità sociale
-
Finanza e tributi
Tributi indiretti
La Corte Costituzionale salva la sugar tax
Con la sentenza n. 49, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale della norma che ha introdotto nel nostro ordinamento l’imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate, la c.d. sugar tax
-
Lavoro
Dimissioni
Dimissioni firmate sotto minaccia: il lavoratore può riottenere il posto di lavoro
Le dimissioni del lavoratore rassegnate sotto minaccia di licenziamento da parte del datore di lavoro sono annullabili per violenza morale
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Revoca dell’assegnazione della casa familiare? L’ex moglie ha diritto all’aumento dell’assegno divorzile
Se i figli maggiorenni ormai non convivono più con la madre nella casa familiare assegnata a lei in sede di divorzio, il padre (nonché proprietario di quella casa) può chiedere la revoca dell’assegnazione della casa alla ex.
-
Lavoro
Smart working
Dal 1° aprile 2024 le regole dello smartworking torneranno alla “normalità”
Lo smart working è un modo flessibile di lavorare che permette alle persone di svolgere le proprie mansioni da casa o da un luogo diverso dall'ufficio tradizionale. Dal 1° aprile 2024, le regole dello smartworking torneranno alla normalità, dando più importanza all'accordo tra datore di lavoro e dipendente per stabilire come svolgere le attività lavorative
-
Civile e processo
Famiglia
Il recupero degli arretrati del Bonus Mamme
Il bonus mamme è stato introdotto nei pagamenti a febbraio, ma si può recuperare l'esonero arretrato per i primi due mesi del 2024 a partire da marzo, restituendo parte dell'esonero applicato a tutti i dipendenti in una certa percentuale