Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Codice delle sanzioni
Commercialisti: il nuovo Codice delle sanzioni
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha recentemente approvato un nuovo Codice delle sanzioni che entrerà in vigore il 18 aprile 2024, sostituendo il precedente del 2016
-
Civile e processo
Congedo parentale
Congedo parentale 2024: novità sulle indennità e le modalità di richiesta
L'INPS ha pubblicato le istruzioni per usufruire del congedo parentale all’80% per il 2024 (e al 60% dal 2025)
-
Finanza e tributi
Bilancio
CNDCEC e FNC: ecco la guida semplificata alla gestione delle entrate e spese finanziarie in azienda
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha recentemente pubblicato un documento insieme alla Fondazione nazionale Commercialisti (FNC) riguardante la determinazione di quanto può essere dedotto come entrate e spese finanziarie in un bilancio
-
Obbligazioni e contratti
Bollette insolute
Bollette della corrente insolute dopo la cessione di azienda: chi paga?
Alienante o acquirente? Questo il dubbio risolto dalla Cassazione a fronte di un decreto ingiuntivo ottenuto dal Servizio Elettrico Nazionale per il pagamento di vecchie bollette ancora insolute
-
Società e fallimento
Corruzione
CNDCEC: l'importanza del Commercialista nell'ambito degli appalti pubblici
Il CNDCEC ha pubblicato un importante documento sul ruolo del Commercialista nella prevenzione della corruzione negli appalti pubblici
-
Finanza e tributi
IMU
Il tuo immobile è occupato abusivamente? Non paghi l’IMU
È quanto affermato dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 60 depositata il 18 aprile 2024 che rilevato un contrasto della normativa IMU con i principi di capacità contributiva, uguaglianza tributaria, ragionevolezza e tutela della proprietà privata