ICI ed IMU per le piattaforme petrolifere: stop agli accertamenti per gli anni precedenti al 2019

Solo dal 2019, con l’introduzione dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine, lo Stato ha inteso esercitare la potestà tributaria sugli impianti di coltivazione di idrocarburi collocati sul mare tributaria

ICI ed IMU per le piattaforme petrolifere: stop agli accertamenti per gli anni precedenti al 2019

Chiarimenti sulla possibile applicazione dell’ICI e dell’IMU alle piattaforme petrolifere. A fornirli sono stati i giudici tributari chiamati a prendere in esame gli avvisi di accertamento emessi da due Comuni per ICI ed IMU per gli anni 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 nei confronti di una società che gestisce impianti di estrazione petroliferi insistenti sulla piattaforma del mare continentale. I giudici osservano, innanzitutto, che le piattaforme per coltivare idrocarburi, che insistono oltre le dodici miglia marine, non si trovano in zone prospicienti la costa di un determinato Comune, e non può in questi casi richiamarsi il concetto di mare comunale. In riferimento a tali manufatti sono estremamente complesse le operazioni di georeferenziazione che sono preliminari alla individuazione della competenza a chiedere il tributo locale tra i vari comuni costieri. La collocazione fisica e la natura di bene immobile costituiscono l’unico tipo di collegamento con il singolo ente comunale che voglia incidere il proprietario o il possessore con l’ICI o l’IMU, e per il diritto internazionale il mare è zona che impegna in via prioritaria i rapporti tra gli Stati i quali, appunto, introducono norme di comportamento di carattere pattizio. Solo dal 2019, con l’introduzione dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine, lo Stato ha inteso esercitare la potestà tributaria sugli impianti di coltivazione di idrocarburi collocati sul mare tributaria. Pertanto negli anni precedenti al 2019 interessati dagli accertamenti non possono essere richieste ICI e IMU. (Sentenza 1353 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche)

News più recenti

Mostra di più...