Semplificazioni fiscali e adeguamenti temporali: proposte di modifica del CNDCEC

Il CNDCEC ha proposto alcune modifiche e integrazioni in materia di Riforma fiscale, dei d.lgs. su adempimento collaborativo, adempimenti tributari e concordato preventivo biennale. Con l'obiettivo che le proposte siano accettate dagli organi competenti, si evidenziano le modifiche proposte relative al decreto adempimenti tributari e al concordato preventivo biennale

Semplificazioni fiscali e adeguamenti temporali: proposte di modifica del CNDCEC

Una delle modifiche riguarda il termine per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e dell'IRAP per le persone fisiche e le società, che verranno presentate tramite Poste Italiane o in via telematica entro specifici periodi. Per i soggetti IRES, la dichiarazione deve essere presentata telematicamente entro determinati termini successivi alla chiusura del periodo di imposta. Inoltre, viene proposto il posticipo del termine per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di IRAP, per consentire una maggiore flessibilità ai contribuenti. Viene anche esteso il termine per la trasmissione delle certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro autonomo.

Altre modifiche riguardano la dichiarazione in caso di liquidazione di società o enti soggetti all'IRES, la presentazione delle dichiarazioni per operazioni straordinarie come trasformazioni, fusioni, e scissioni di società. Queste modifiche mirano a semplificare e razionalizzare gli adempimenti tributari in tali situazioni.

Si propone anche un cambiamento nei termini per il versamento delle imposte nei casi di operazioni straordinarie, allineando i termini alla data effettiva delle operazioni stesse. Inoltre, si suggerisce uno spostamento dei termini per il versamento dell'imposta relativa agli acquisti per il secondo mese successivo a ciascuno dei trimestri.

Infine, si propone di estendere il termine per il versamento delle somme richieste a seguito di controlli fiscali e di posticipare il termine per aderire al concordato preventivo biennale al 31 luglio, per consentire una valutazione più accurata. Queste sono le modifiche proposte che coinvolgono vari aspetti del concordato preventivo biennale. (Documento CNDCEC 5 giugno 2024)

News più recenti

Mostra di più...