Mobilità tra pubbliche amministrazioni: illegittima la mancata nomina per la non piena idoneità fisica del dipendente

I giudici sottolineano l’esistenza per la pubblica amministrazione dell’obbligo di verificare la possibilità di impiegare il lavoratore mediante l’adozione di soluzioni ragionevoli

Mobilità tra pubbliche amministrazioni: illegittima la mancata nomina per la non piena idoneità fisica del dipendente

Nel contesto di una procedura di mobilità tra amministrazioni pubbliche è catalogabile come discriminatoria la mancata nomina della lavoratrice a causa della sua non piena idoneità fisica, dovuta a una patologia degenerativa, con limitazioni implicanti l’esonero dallo svolgimento dei turni notturni, se si appura che quella stessa nomina sarebbe stata possibile adottando ragionevoli accomodamenti. Il caso preso in esame dai giudici ha riguardato una lavoratrice che si era collocata utilmente nella graduatoria di un bando di mobilità presso un’azienda sanitaria, azienda che però non aveva dato poi seguito alla nomina a causa della assenza della piena idoneità fisica della lavoratrice alla mansione. I giudici chiariscono, in prima battuta, che il bando di mobilità non è valutabile come lesivo del principio di parità di trattamento tra lavoratori, essendo lecita la previsione del possesso della piena idoneità fisica al posto da ricoprire e di assenza di limitazioni psico-fisiche alle funzioni di appartenenza. Allo stesso tempo, però, stante la compatibilità delle limitazioni fisiche della lavoratrice con la nozione di disabilità, per i giudici è palese la portata discriminatoria dell’inosservanza, da parte della pubblica amministrazione, dell’obbligo di verificare la possibilità di impiegare la lavoratrice mediante l’adozione di soluzioni ragionevoli, non essendo stato provato che i necessari provvedimenti, da adottare in relazione alle specificità del posto di lavoro, avrebbero comportato un onere finanziario sproporzionato per il datore di lavoro pubblico. (Sentenza del 3 marzo 2023 della Corte d’appello di Trieste)

News più recenti

Mostra di più...