Consultazione online delle planimetrie catastali: possibile delegare direttamente dal proprio computer gli agenti immobiliari

I proprietari che vogliono vendere o affittare casa possono presentare la delega direttamente dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate

Consultazione online delle planimetrie catastali: possibile delegare direttamente dal proprio computer gli agenti immobiliari

Per la consultazione online delle planimetrie catastali, ora è possibile delegare gli agenti immobiliari direttamente dal proprio personal computer. Operativo, difatti, il nuovo servizio web per consentire agli agenti immobiliari di fiducia di consultare - telematicamente e in autonomia - le planimetrie catastali dei propri immobili. Ciò significa che i proprietari che vogliono vendere o affittare casa possono presentare la delega direttamente dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate via personal computer, tablet o smartphone. In alternativa, la consultazione può essere effettuata online dall’agente immobiliare delegato. Definito, ovviamente, il funzionamento del servizio di consultazione telematica. In sostanza, gli intestatari catastali dell’immobile (proprietario o titolare di altro diritto reale di godimento) possono delegare alla consultazione gli agenti immobiliari iscritti al repertorio delle notizie economiche e amministrative, tenuto dalle Camere di Commercio. Una volta ricevuta la delega, l’agente può ottenere la documentazione tramite il nuovo servizio ‘Consulta Planimetrie’ disponibile in ‘area riservata’ sul sito delle Entrate. Non appena la planimetria risulta disponibile, l’Agenzia invia un’e-mail per avvisare sia il delegante sia l’agente immobiliare delegato, che può così scaricare il documento richiesto. La delega ha una durata di 30 giorni dalla firma e va conservata per 5 anni. Tirando le somme, l’intestatario catastale può presentare la delega attraverso il servizio presente nell’area riservata del sito dell’Agenzia, all’interno dell’area “Profilo utente”. La delega può essere inviata anche dall’agente immobiliare tramite la piattaforma disponibile nella propria area riservata, allegando il file firmato digitalmente dal delegante oppure una scansione della delega e un documento di identità del delegante. (Comunicato del 12 luglio 2023 dell’Agenzia delle Entrate)  

News più recenti

Mostra di più...