Comunicazione delle erogazioni liberali agli ETS
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha stabilito il termine per la trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate delle erogazioni liberali a favore degli Enti del Terzo Settore (ETS) effettuate nel 2023.

Nella GU 9 marzo 2024, n. 58, è stato pubblicato il DM 1 marzo 2024 che fissa la scadenza per l'invio delle comunicazioni relative alle erogazioni liberali a favore degli ETS effettuate nel 2023 entro giovedì 4 aprile 2024.
Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, gli enti registrati nel Registro unico nazionale del Terzo Settore, le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico e le fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, devono inviare obbligatoriamente o facoltativamente, entro la data stabilita, i dettagli delle erogazioni liberali in denaro, deducibili o detraibili, effettuate nel 2023 da donatori fisici. Queste comunicazioni devono includere i dati identificativi dei contribuenti. Questi soggetti devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica, la comunicazione riguardante le erogazioni liberali fatte da donatori continuativi che hanno fornito i propri dati anagrafici e dagli altri donatori se dal pagamento risulta il codice fiscale.
Le organizzazioni e i soggetti sopra individuati, devono anche segnalare eventuali erogazioni restituite l'anno precedente, specificando il beneficiario e l'anno dell'originaria erogazione. Si richiede che vengano comunicati solo i pagamenti effettuati tramite metodi bancari o postali, escludendo le donazioni raccolte da terzi.
Le norme contenute nel decreto si estenderanno agli ETS iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo Settore finanziati secondo le disposizioni specificate, una volta ottenuta l'autorizzazione della Commissione europea, mantenendo le regole vigenti per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale. (DM 1 marzo 2024)