Comproprietario spossessato dell’immobile: niente applicazione dell’IMU

Irrilevante il fatto che, in esecuzione di un provvedimento giudiziario, parte del canone di locazione venga comunque attribuita al comproprietario spossessato del bene, perché ciò non equivale alla sua reintegra nel possesso del bene

Comproprietario spossessato dell’immobile: niente applicazione dell’IMU

Niente IMU da pagare per il soggetto che, pur essendo comproprietario di un immobile, ne è praticamente spossessato dall’altro comproprietario. Per fare chiarezza sulla vicenda presa in esame, i giudici sono partiti da un dato incontrovertibile: l'IMU ha, per presupposto, il possesso di immobili. Ciò significa che tale presupposto non ricorre nell'ipotesi in cui il soggetto comproprietario dell'immobile ne è spossessato da parte dell'altro proprietario, che ne dispone, di fatto, in via esclusiva, concedendolo in locazione a terzi. In questo quadro, aggiungono i giudici, è del tutto irrilevante il fatto che, in esecuzione di un provvedimento giudiziario, parte del canone di locazione venga comunque attribuita al comproprietario spossessato del bene, perché ciò non equivale alla sua reintegra nel possesso del bene. Per maggiore chiarezza, infine, i giudici ribadiscono che non vi è alcuna confusione tra i concetti di possesso e di disponibilità, poiché + possessore del bene chi su di esso esercita il diritto di proprietà o di reale godimento. (Sentenza del 20 giugno 2023 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Liguria)

News più recenti

Mostra di più...