Aliquota IVA del 22% per le lettiere vegetali per gatti

L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che alle lettiere per gatti principalmente composte da materiale vegetale si applica l'aliquota IVA standard. Questo significa che il prezzo di questi prodotti include una certa percentuale che va alle tasse

Aliquota IVA del 22% per le lettiere vegetali per gatti

Questa decisione è basata su un principio che stabilisce che, per i prodotti importati che non rientrano in una categoria specifica, bisogna considerare il materiale o l'elemento che conferisce al prodotto la sua caratteristica principale. Nel caso delle lettiere per gatti composte principalmente da amido di manioca, l'amido non viene considerato in sé come alimento umano o animale, ma come componente per assorbire odori e liquidi.

Secondo le norme fiscali italiane, l'aliquota IVA normale è del 22% per la maggior parte delle operazioni commerciali. Ci sono delle eccezioni per beni specifici che possono avere aliquote ridotte al 4%, al 5% e al 10%, ma le lettiere vegetali per animali non rientrano in queste categorie.

In un caso specifico, un'azienda italiana che si occupa di prodotti per animali domestici vuole importare e vendere lettiere vegetali per gatti composte principalmente da tutolo di mais e altri additivi vegetali. L'azienda ha chiesto un parere all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per classificare il prodotto e stabilire le tasse da pagare. L'Agenzia delle Entrate ha concordato con l'interpretazione che le lettiere vegetali per gatti rientrano in una categoria specifica che prevede l'aliquota IVA standard del 22%. (Risp. AE 19 aprile 2024 n. 95).

News più recenti

Mostra di più...